Tra le limitazioni anatomiche che frequentemente impediscono l’inserimento di un impianto, a causa di un’estrazione, vi è il riassorbimento orizzontale dell’osso (il suo spessore).
L’impedimento nasce da una problematica di tipo puramente meccanico, considerato che l’impianto deve avere un diametro inferiore allo spessore della cresta ossea che lo ospiterà. A tal proposito esistono diverse tecniche, tra cui lo split crest (espansione crestale) che consente di aumentare lo spessore di creste edentule contestualmente all’inserimento di impianti.
