LASER
La parola LASER deriva dall’acronimo inglese L(light) A(Amplificatiion) by S(Stimulated) E(Emission) of R(Radiation) : amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni.
Il laser è un dispositivo che produce un raggio di luce monocromatica (di un unico colore) coerente e collimato. Esistono diversi tipi di laser, con diverse lunghezze d’onda e quindi con diversi campi di applicazione.
Il laser applicato all’odontoiatria è una nuova tecnologia che tratta le patologie orali offrendo un sicuro comfort alle persone che affrontano le cure e una grande efficacia terapeutica.
I vantaggi ed i benefici per tutti coloro che si sottopongono alle cure dentali con il laser sono :
L’assenza dello spiacevole e fastidioso rumore del trapano e delle vibrazioni (ad esempio in conservativa)
riduzione del sanguinamento nella piccola chirurgia evitando l’utilizzo del bisturi.
Nella maggioranza dei casi non necessita l’anestesia locale e dei rischi ad essa connessi.
La facilità nel trattamento dei bambini, grazie ad un impatto e a procedure meno aggressive e traumatiche.
L’eliminazione dell’ipersensibilità dentale e della sgradevole sensazione di caldo e di freddo, anche dopo aver eseguito otturazioni molto profonde.
L’aumentato effetto emostatico, coagulante e cicatrizzante, nella piccola chirurgia, evita non solo il sanguinamento ma spesso anche l’uso dei fastidiosi “punti” (suture) riducendo le complicazioni ed i fastidi post-operatori (edema, sanguinamento, dolore, ecc.)
La decontaminazione-effetto antibatterico, grazie al potere battericida del laser, riduce il rischio di infezioni e recidive, evitando il gonfiore e l’infiammazione che solitamente si verificano dopo un intervento.
Aumentata efficacia rispetto alle altre metodiche di sbiancamento con riduzione dei tempi di trattamento.
In parodontologia, che si occupa delle affezioni a carico dei tessuti che concorrono al “sostegno ed alla fissazione del dente”, il laser, grazie al suo potere battericida, riesce a ridurre la quantità di flora batterica sub-gengivale:decontamina cioè le tasche parodontali e risulta molto efficace nella cura della “piorrea” , una diffusa infiammazione cronica dei tessuti attorno alla radice del dente che, nei casi gravi, può portare alla perdita del dente stesso.
La guarigione è veloce e priva di complicazione, il taglio e l’asportazione sono facilitati e la parte da trattare risulta priva di sangue facilitando cosi la gestione del trattamento.