Filler

Filler

FILLER

Che cosa sono i filler?

La tecnica dei filler consiste nell’iniettare, direttamente nella zona depressa, una certa quantità di materiale semiliquido e di diversa densità, a seconda delle esigenze, per ottenere un riempimento o un aumento di volume. Questo metodo offre una vasta rosa di possibilità a seconda della profondità di iniezione e del tipo di materiale utilizzato (generalmente acido ialuronico), dal quale dipende anche la durata dei risultati. Con i filler è possibile trattare le rughe superficiali e profonde che hanno solcato la pelle nel tempo; il gel di riempimento colma l’avvallamento della fessura dermica per un lasso di tempo che varia dai 3-6 mesi fino a risultati semipermanenti.
Il riempimento ottenibile con i filler offre esiti molto soddisfacenti e naturali anche per l’ingrandimento delle labbra e per sollevare alcune depressioni cutanee (zigomi, alcune cicatrici infossate…).

Filler a confronto

Che cosa si ottiene con le infiltrazioni di acido ialuronico?
Il gel iniettato con le infiltrazioni di filler viene posizionato lungo la ruga, la fessura cutanea o nell’area da trattare e resta in sede per alcuni mesi. L’esito è molto naturale ed evita in tal modo l’antiestetico effetto “rifatto” delle protesi in silicone permanente. Inoltre è possibile ripartire l’intervento in più sedute, in modo da ricercare l’effetto desiderato in modo graduale e perfezionarne così i risultati. I materiali sono tutti biocompatibili per allontanare il rischio di complicazioni, rigetto e allergia.

A chi sono consigliati?

I filler sono una soluzione poco impegnativa dal punto di vista chirurgico, perché non implicano incisioni e pratiche invasive, ed è inoltre economico, perché i costi vengono abbattuti dalla semplicità di realizzazione. Sono la pratica ideale sia per completare un progetto ad ampio raggio di ringiovanimento del viso, sia per aumentare il volume di alcune zone a cui si desidera dare maggiore evidenza, come le labbra o gli zigomi, anche in persone giovani. In breve, i filler sono la tecnica ideale per:
appianare rughe e zampe di gallina (rughe perioculari)
aumentare il volume degli zigomi
aumentare il volume delle labbra
evidenziare il contorno delle labbra
eliminare le rughe periorali (rughe a raggiera o “del fumatore”)
Il materiale riempitivo privilegiato per questo tipo di correzione estetica è l’acido Jaluronico, di gran lunga preferito a materiali utilizzati in passato (come il silicone, attualmente vietato nel nostro paese), che si sono dimostrati meno efficaci e talvolta addirittura dannosi. L’acido Jaluronico è una sostanza riassorbibile, ciò significa che il suo effetto è temporaneo (dai 4 ai 6 mesi). A fronte dello svantaggio del limite temporaneo, va sottolineato il vantaggio di un’alta compatibilità con i tessuti umani in quanto si tratta di una sostanza già naturalmente presente nel nostro organismo. Inoltre questo acido ha il pregio, rispetto ai materiali utilizzati in precedenza come il già citato silicone, di dare un effetto molto più naturale, che rispetta la mimica del volto. In base alla correzione richiesta si utilizza l’acido Jaluronico a diversa intensità: alta per aumentare il volume delle labbra, intermedia per definire il contorno delle labbra.