RIALZO DEL SENO MASCELLARE (SINUS LIFT)
Una delle situazioni che più di frequente il chirurgo implantologo si trova ad affrontare, è quella dell'inserimento implantare nella zona dei molari superiori.
In questa zona l'osso mascellare non è pieno e compatto come nella mandibola ma è caratterizzato dalla presenza di un'ampia cavità piena d'aria, rappresentata dal seno mascellare.
Questa cavità si trova bilateralmente al livello della punta delle radici dei premolari e molari superiori e rappresenta una cavità piena d'aria, in cui l'aria proveniente dalle fosse nasali circola e si inumidisce.
Naturalmente dove c'è aria non ci può essere osso e quindi ci sono alcune difficoltà per l'inserimento degli impianti.
Infatti l'estrazione o la perdita dei premolari e dei molari superiori causano spesso, entro qualche mese, un processo di riassorbimento dell'osso che fungeva da supporto per la radice del dente; In questo modo il seno mascellare si estende verso il basso.
Il risultato è che l'osso mascellare risulta troppo sottile per posizionare un impianto; infatti la filettatura dell'inpianto cadrebbe "nel vuoto" del seno mascellare e non sarebbe sufficientemente ancorata all'osso.
La tecnica chirurgica del GRANDE RIALZO DEL SENO ha risolto il problema procedendo all'inserimento di osso sintetico all'interno del seno. Una volta riempita la cavità l'osso sintetico viene colonizzato dalle cellule dell'osso del paziente ottenendo un tessuto idoneo all'inserimento di un impianto.
Riassorbimento osseo con impossibilità nel posizionare gli impianti.
Risoluzione: rialzo del pavimento del seno mascellare (Sinus Lift).
PAZIENTE CON EDENTULIA
DEI MOLARI
RADIOGRAFIA SENO VUOTO
APERTURA DEL LEMBO
TAC DEL SENO
MASCELLARE VUOTO
SEZIONE SENO MASCELLARE VUOTO
ANTRECTOMIA (INIZIO APERTURA SENO)
APERTURA SENO COMPLETATA
PREPARAZIONE MEMBRANA INTERNA
PREPARAZIONE OSSO
CRYO-PRP-L ASSOLUTO
CRYO-PRP-L + OSSO
CRYO-PRP-L ATTIVATO
RIEMPIMENTO CON OSSO+CRYO-PRP-L
MEMBRANA CRYO-PRP-L
PARTICOLARE CRYO-PRP-L
CHIUSURA CON DOPPIA MEMBRANA
SUTURA
SENO MASCELLARE PIENO
TAC PRE-CHIRURGICA
TAC POST-CHIRURGICA
SEZIONE TAC
SENO PRIMA/DOPO
RX PRE-CHIRURGICO
RX POST-CHIRURGICO
RX CON IMPIANTI POSIZIONATI
TECNICA DI SUMMERS MINIMAMENTE INVASIVA
PER I CASI DI ENTITA' MODERATA
EDENTULIA DEL MOLARE SUPERIORE
VISIONE OCCLUSALE
RX SENO MASCELLARE VUOTO
TAC SENO MASCELLARE VUOTO
<
APERTURA LEMBO PER VIA CRESTALE
L'OSTEOTOMO RIALZA IL SENO
RX OSTEOTOMO DURANTE IL RIALZO
OSSO DA INNESTARE NEL SENO
RX PRE-CHIRURUGICA
RX INTRA-CHIRURGICA CON REPERE
IMPIANTO POST RIEMPIMENTO SENO
IMPIANTO POSIZIONATO
IMPIANTO POSIZIONATO
PRIMA
DOPO